Estate in Salento 2023: le spiagge meno conosciute
Conosciuto come la terra del sole del vento e del mare, il Salento è una meta sempre più ambita da tantissimi turisti. Per questo potresti voler cercare qualche zona balneare meno affollata e conosciuta e goderti così la tua estate in Salento 2023 a 360°.
Ecco qualche utili suggerimento!
Torre Pali: l’Isola della Fanciulla
Se la parola d’ordine per la tua estate in Salento 2023 è “tranquillità”, una tappa da non perdere è sicuramente Torre Pali, frazione di Salve. Con il suo paesaggio incantevole circondato dal verde della macchia mediterranea e dal colore dorato della sua sabbia noterai che al centro del mare emerge un’isolotto facilmente raggiungibile anche a piedi. Questa prende il nome di “Isola della Fanciulla”: le leggende narrano che qui alcuni pirati imprigionarono una fanciulla per renderla schiava.
Torre Squillace
A pochi chilometri da Porto Cesareo, sorge la località di Torre Squillace che deve il suo nome all’omonima torre, uno dei più affascinanti punti di osservazione in zona. La torre, risalente al XVII secolo, sorge a pochissimi metri dalla spiaggia che con la sua sabbia finissima ed il mare cristallino è un piccolo paradiso per chi ama rilassarsi.
Campomarino di Maruggio
Inserita nel 2013 tra le 17 spiagge più belle di Italia, questa zona vanta quasi 9 km di costa – da Torre Borraco a Torre Ovo – con paesaggi incontaminati, scenari naturali unici, un mare turchese limpidissimo e spiagge soffici e dorate in cui poter trascorrere giornate di vero relax. Un’occasione da non lasciarsi sfuggire!

Le Cesine
Per la tua estate in Salento 2023 da vivere a contatto con la natura, Lido Le Cesine nella marina di Vernole è un’altra tappa imperdibile. Si trova sulla litoranea San Cataldo – San Foca, al confine con la riserva naturale WWF. Le Cesine sono un angolo di paradiso e poco affollato in cui ricaricare le energie e rilassarsi completamente. Per raggiungere la spiaggia è necessario attraversare tutta la riserva naturale, questo consente di vivere un’esperienza immersi nella natura che si conclude con una vista incantevole e un bagno nelle acque limpidi di questa marina.
Torre Suda
Un’ altra spiaggia poco conosciuta ma che merita di essere visitata è quella vicino Torre Suda. Situata a circa 15 km a sud di Gallipoli, è caratterizzata principalmente da scogli, quindi perfetta per chi non ama la sabbia. La sua bellezza non si limita solo alla superficie, ma dotandosi della giusta attrezzatura è possibile scoprire anche la vegetazione e la fauna che popola le sue acque.
Se anche tu vorresti trascorrere un’estate nella tranquillità dei posti meno affollati, affidati a questi consigli e prenota ora il tuo prossimo viaggio in Salento!