Menù invernale Agri Bio Relais: tutte le novità
Uno degli aspetti che maggiormente caratterizza il Ristorantino del nostro Agri Bio Relais è il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione culinaria: per questo quando, abbiamo creato il nuovo menù invernale, lo abbiamo immaginato attraverso piatti unici e gustosi che potessero raccontare la storia del nostro Salento.
Scopriamo insieme tutte le novità.
Menù invernale: gli evergreen
Uno dei cavalli di battaglia del Ristorantino è senza dubbio la freschezza degli ingredienti che utilizziamo nelle nostre ricette. Per conservare quel tocco in più che dona ai nostri piatti un gusto unico e inimitabile, tra le nostre proposte è possibile trovare verdura, ortaggi ed erbe aromatiche auto prodotte nel nostro orto a km 0. Così come la pasta fresca, il pane, le focacce che realizziamo sempre a mano.
Per quanto riguarda invece il pesce, la carne ed i latticini, la produzione è sempre locale e artigianale e proviene da piccole aziende del territorio salentino.
Antipasti
Una delle prime novità che potreste trovare nel nostro menù invernale riguarda invece l’antipasto. Semplice ma dal gusto avvolgente, un piatto come le fave e cicorie della è perfetto per entrare nel vivo delle tradizioni salentine già al primo boccone, senza dimenticare quel tocco di innovazione dato dalle abili mani del nostro chef. Un’altra new entry è il gustoso bignè salato con dadolata di scottona e riduzione di primitivo con cacao amaro: un piatto in cui i sapori sono perfettamente equilibrati!
Ultima – ma non per importanza – una proposta vegetariana composta da un tortino di cavolfiori con fonduta di pecorino: davvero da non perdere.

Primi e secondi piatti
Tra i primi piatti del menù invernale troviamo poi un’interessante ricetta: paccheri con salsa di datterino giallo, crema di ricotta forte e capocollo. Sempre per quanto riguarda la pasta potrete scegliere anche tra due proposte molto particolari:
- fusilloni con funghi porcini e salsiccia di suino al negroamaro
- spaghettoni al ragù bianco di suino nero
Per i secondi piatti invece, oltre ai più tradizionali piatti di arrosto misto ed i pezzetti di cavallo al sugo, il nostro chef ha inserito tra le proposte anche un ottimo filetto di maialino nero laccato al miele e timo, cotto sottovuoto a bassa temperatura per circa un’ora e mezza e servito con riduzione di vino rosso primitivo.
Davvero da leccarsi i baffi!

Pronto a immergenti nei sapori e nei piatti della tradizione salentina con l’aggiunta di un pizzico di innovazione? Prenota subito il tuo tavolo nel Ristorantino e lasciati conquistare dal nuovo menù invernale.